

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE
-
Libera frequenza presso la Chirurgia “B” – Chirurgia d’urgenza Ospedale S. Giovanni Bosco (Dott. R. Leli), Torino, dall’Agosto 1999 al Dicembre 2000
-
Libera frequenza presso D.E.A. / Pronto Soccorso Ospedale S. Giovanni Bosco, Torino, dall’Giugno 1999 al Dicembre 2000
-
Libera frequenza presso la Cattedra “B” del Dipartimento di Discipline ginecologiche ed ostetriche – Università di Torino (Direttore Prof. R. Grio) dal Dicembre 2000 al Dicembre 2002
-
Laurea in Medicina e Chirurgia con dignità di stampa conseguita il 24/10/2002 presso l’Università degli Studi di Torino;
-
Iscritto all'albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi di Torino dal 24/7/2003 al n.19845
-
Dal 2002 al 2003 collaborazione con il Laboratorio di Microbiologia Clinica dell’Ospedale S.Anna di Torino (Direttore: Dr.ssa Maria Agnese Latino): Gestione dell’ambulatorio infezioni sessualmente trasmissibili Ospedale S. Anna di Torino
-
Vincitore di una Borsa di Studio Regionale su: “Associazione tra colonizzazione neonatale da Ureaplasma urealyticum, basso peso alla nascita e parto pretermine” presso il Laboratorio di Microbiologia Clinica dell’Ospedale S.Anna di Torino (Direttore: Dr.ssa Maria Agnese Latino).
-
Da Gennaio 2003 iscritto alla Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia dell’ Università di Torino con frequenza presso la Cattedra “B” (Direttore Prof. R. Grio) e presso l’Unità di Medicina Materno Fetale (UMF) (Direttore Prof.ssa T. Todros) del Dipartimento di Discipline ginecologiche ed ostetriche – Università di Torino
-
Abilitato all'esercizio della professione di Medico Chirurgo avendo superato l'esame di stato presso l’Università degli Studi di Torino nella prima sessione dell’anno 2003;
-
Settembre-Dicembre 2006: Frequenza presso l’unità di chirurgia generale (Direttore Dr. Capussotti) e di ginecologia oncologica (Direttore Prof. Sismondi) dell’Ospedale Umberto I – Ordine Mauriziano di Torino
-
Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, conseguita il 19/12/2007 presso l’Università degli Studi di Torino
-
2007 - ad oggi: membro del Work Group on “Sexually Transmitted Infections” (GLIST) - Italian Society of Clinical Microbiology (AMCLI)
-
Dicembre 2007 - Aprile 2008: Unità operativa di Ginecologia ed Ostetricia Ospedale Castelli di Verbania - ASL VCO - (Direttore Dr. Fabrizio Olivero): incarico di revisione protocolli ospedalieri di chirurgia ginecologica ed ostetricia
-
Corso di formazione per Ufficiali della Marina Militare Italiana presso MARINACCAD Livorno (Giugno 2011) (Comandante Marcello Grivelli)
-
Corso Istruttori BLS/D Adult, Child, Infant / Primo soccorso Aziendale – Salvamento Academy (Marzo 2013)
-
Corso Istruttori Primo Soccorso Pediatrico – Salvamento Academy (Gennaio 2015)
Servizi presso la Pubblica Amministrazione:
-
Attività convenzionale come medico incaricato ai sensi dell’articolo 19 comma 11 della Legge 448/2001 nelle attività di Continuità Assistenziale ASL 9 – Ivrea dal 01-08-2005 al 23-12-2007 (rapporto terminato per passaggio ad ASL 14 - VCO)
-
Attività convenzionale come medico incaricato ai sensi dell’articolo 19 comma 11 della Legge 448/2001 nelle attività di Continuità Assistenziale ASL 14 – VCO dal 24-12-2007 al 20-04-2008 (rapporto terminato per assunzione come Medico di Ostetricia e Ginecologia a tempo indeterminato)
-
Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia a tempo indeterminato presso l’ASL-VCO, a far data dal 23-04-2008 al 15-02-2010 (rapporto terminato per trasferimento presso l’ASL-TO4)
-
Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia a tempo determinato presso l’ASL-TO2, a far data dal 18-07-2011 al 31-01-2012 (rapporto terminato cessazione supplenza di maternità)
-
Ministero della Difesa: Ufficiale Medico Direzione Servizi Sanitari presso l’Accademia Navale di Livorno, dal 1-3-2012 al 31-5-2012 (cessazione Richiamo d’autorità)
-
Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia a tempo determinato presso l’ASL-TO2, a far data dal 1-07-2012 al 31-12-2012 (rapporto terminato cessazione supplenza di maternità per temporaneo rientro in servizio ASL TO4)
-
Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia a tempo indeterminato ASL TO4, a far data dal 16-02-2010 al 31/1/2013 (rapporto terminato per trasferimento presso l’ASL-TO2)
-
Ministero della Difesa: Ufficiale Medico Direzione Servizi Sanitari presso l’Accademia Navale di Livorno, dal 17-11-2013 al 18-12-2013 (cessazione Richiamo d’autorità)
-
Ministero della Difesa: Ufficiale Medico presso COMFORPAT (Ufficiale Medico di bordo Nave Driade - "Operazione Mare Sicuro" - e Nave Sirio), dal 3-6-2015 al 30-6-2015 (cessazione Richiamo d’autorità)
-
Ministero della Difesa: Ufficiale Medico presso COMFORPAT (Ufficiale Medico di bordo Nave Orione - dal 3-9-2018 al 16-9-2018 (cessazione Richiamo d’autorità)
-
Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia a tempo indeterminato presso ASL Città di Torino (EX ASL-TO2), a far data dal 1-02-2013 ad oggi
​
Attività di docenza:
​
-
Corso di formazione in IST – Infezioni sessualmente trasmissibili - per i Corsi Ufficiali Ruoli normali dell’Accademia Navale di Livorno, anno accademico 2012-2013
-
Seminari di formazione in urgenze ginecologiche ed ostetriche per Ufficiali Medici dei Ruoli Normali – corso di formazione post-laurea - Accademia Navale di Livorno - Anno accademico 2012-2013
-
Conferimento incarico di docenza per l’AA 20132014 nell’ambito delle Attività Didattiche Opzionali (A.D.O.) previste dall’Ordine degli Studi del II A.A. del CdL Triennale in Infermieristica Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea Infermieristica – Ginecologia ed Ostetricia
-
Responsabile della formazione del “Corso post laurea in emergenze ostetrico-ginecologiche” per il personale sanitario della Marina Militare “Nati a Bordo” – Asl Città di Torino
-
Conferimento incarico di docenza per gli Anni Accademici 2015/2024 CdL Triennale in Infermieristica Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea Infermieristica - Infermieristica clinica in area materno infantile - Ginecologia ed Ostetricia
-
Conferimento di incarico di docenza per il ”MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN EMERGENZA E URGENZA TERRITORIALE PER INFERMIERI” - Università degli Studi di Torino – 2018​