VADEMECUM DI PREVENZIONE DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE (IST)
Luca Bello
17 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
L’acronimo IST sta per Infezioni Sessualmente Trasmesse, cioè infezioni che si contraggono attraverso i contatti sessuali. Il termine IST comprende numerose e diverse infezioni e malattie che hanno un profondo impatto sulla salute sia sessuale che riproduttiva in tutto il mondo: l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ogni giorno più di 1 milione di persone contrae una infezione sessualmente trasmessa potenzialmente curabile. Più di 30 diversi batteri, virus e parassiti si trasmettono attraverso i contatti sessuali (vaginali, anali e orali); alcuni si possono trasmettere anche da madre a figlio durante la gravidanza, il parto e l'allattamento. In Italia, le IST più frequenti sono i condilomi ano-genitali, l'epatite B, la sifilide, la gonorrea, l’infezione da clamidia, l'herpes genitale e l'infezione da HIV. Altre IST comuni sono la tricomoniasi e la pediculosi del pube. Inoltre, periodicamente emergono focolai epidemici di patogeni che generalmente non si trasmettono per via sessuale (come il Monkeypox, la Shigella, la Salmonella, l’HCV, la Neisseria meningitidis, il virus Ebola, il virus Chikungunya e lo Zika), o il linfogranuloma venereo. Le IST, se non curate adeguatamente, possono comportare gravi conseguenze a medio e lungo termine, quali tumori, sterilità, problemi in gravidanza, danni al nascituro nonché alto rischio di contrarre l’infezione da HIV: in Italia, le persone con una IST hanno un rischio settantacinque volte più alto di contrarre l’HIV rispetto alla popolazione generale. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi anni è aumentato il numero delle persone con una IST: dopo un calo nel 2020 legato alla pandemia Covid, dal 2021 si è rilevato un aumento dei casi di IST, che è stata rilevata sia nel nostro Paese che in Europa. Al X congresso SIMaST abbiamo presentato questo opuscolo informativo, scaricabile gratuitamente da oggi dal mio sito www.dottlucabello.com, dal sito ISS e dell’ASL Città di Torino, utile per tutti, per orientarsi in mondo conosciuto da pochi, ma che appartiene a tutti. #infezionisessualmentetrasmissibili#ist#chlamydia#gonorrea#sifilide#hiv#monkeypox#sessosicuro
Comments